Blog
Medicina Ambientale Clinica: un modo per scoprire il mondo…..e rimanere in Salute!
I numeri dell’ilva
Ilva ex italsider: complesso siderurgico di Taranto (210.000 abitanti) su territorio del quartiere Tamburi (18.000 abitanti) che riunisce anche una raffineria e un cementificio, un porto crocevia dei maggiori traffici petroliferi mondiali e una serie di industrie...
Bisfenolo A (BPA), sostanza tossica ad “ampio spettro”
Non tutti sono a conoscenza dell’esistenza del bisfenolo A (la cui abbreviazione è BPA), un composto di tipo organico formato da due gruppi fenolo. Si tratta di un plastificante utilizzato nella sintesi di molti additivi e materie plastiche, e studi recenti hanno...
MCS, patologia plurifattoriale
L’acronimo MCS sta per “Sensibilità Chimica Multipla”: si tratta di un disturbo che provoca intolleranza totale verso le sostanze chimiche che si trovano in un ambiente (ad esempio vernici, fumo, pesticidi, derivati del petrolio etc). È una condizione medica di tipo...
Psoriasi: determinante l’esposizione a elementi tossici
Quali terapie seguire, quali rimedi adottare? La psoriasi rappresenta una malattia cronica della pelle, non infettiva, caratterizzata da chiazze dal colore rosso-biancastro, squamose e desquamanti, di grandezza e forme differenti, che fanno la loro apparizione...
Scopri quanto è importante il test LTT (Lymphocyte transformation test)
Numerosi metalli usati in medicina e chirurgia, in odontoiatria e nelle lavorazioni industriali possono provocare allergia di tipo IV (allergia non mediata da IgE specifiche, ma da reazioni dei linfociti citotossici). I sintomi di allergia ai metalli sono molto vari....
Sviluppo del cervello: ci sono delle sostanze chimiche di troppo?
I disturbi comportamentali e i disturbi dello sviluppo nei bambini sono in drammatico aumento. I ricercatori di neurologia attribuiscono il fenomeno ad un costante ed impercettibile avvelenamento da sostanze chimiche ed esigono un cambiamento radicale – a ragione?...
Reazioni allergiche in campo odontoiatrico: consapevolezza e possibilità diagnostiche
A causa di diversi fattori ambientali, il nuovo millennio ha portato con sé l’aumento di soggetti che sempre di più sono affetti da allergie. Queste sono reazioni anormali dell’organismo quando si trova a contatto con determinate sostanze stimolanti di natura...
Istamina e emicrania, una relazione stretta benché sconosciuta
L’istamina, una molecola presente in tutti gli esseri viventi e in tutti gli alimenti, è un composto vitale per l’organismo. Si trova in tutti i prodotti alimentari, anche se le proporzioni variano a seconda della specie. L’istamina è una sostanza di notevole...
Bisfenolo A: se lo conosci meglio lo devi evitare!
Bisfenolo-aIndicato solitamente con l'abbreviazione BPA, il bisfenolo A Ë un composto di origine organica, il quale presenta due gruppi di fenoli, in termini pi˘ semplici si tratta di un mattone indispensabile nella costruzione, tramite sintesi, di alcuni additivi e...
Formaldeide: è presente anche dove meno te l’aspetti!
21 persone sono state denunciate e circa 50mila prodotti per la cura dei capelli sequestrati: è l’esito dell’operazione, denominata “Riccioli d’oro”, condotta dalla “Guardia di Finanza” di Brescia. I prodotti sono stati confiscati a causa del loro alto contenuto di...