Blog
Medicina Ambientale Clinica: un modo per scoprire il mondo…..e rimanere in Salute!
Nuovo studio sul glifosato e rischi neonatali
La prima fase della ricerca condotta sui ratti evidenzia effetti significativi e potenzialmente dannosi sulla prole di madri esposte a livelli di erbicida considerati sicuri...continua a...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Glifosato, la valutazione dei rischi Ue copiata dal dossier Monsanto
Le sezioni del rapporto dell’EFSA che riesaminano gli studi sul potenziale impatto del glifosato sulla salute umana sono stati copiati, quasi parola per parola, dal dossier presentato da Monsanto. Sono 100 pagine sulla potenziale genotossicità, la cancerogenicità e la...
Danni epigenetici derivanti da esposizione a PM10
Perché non si agisce di conseguenza in maniera “forte” per abbattere l’inquinamento da polveri sottili? L’epigenetica è una nuova, importante ed affascinante disciplina medica, relativa ai cambiamenti che interessano il comportamento funzionale dei geni pur non...
Sensibilità chimica multipla, la malattia fantasma
La malattia fantasma che nasce dall’inquinamento (e che lo Stato non riconosce) Trenta nuovi malati al mese. Questo il numero di pazienti che secondo corriere.it si recano al Policlinico Umberto I di Roma per sapere cosa fare e come curarsi. In Italia sono attualmente...
Glifosato, OGM e pesticidi: frenare questo scempio!
Pubblichiamo un estratto di un articolo del Prof. Giuseppe Altieri – Studio AGERNOVA – Servizi Avanzati per l’Agroecologia e la Ricerca Uno studio pilota dimostra l’accumulo di glifosato (Disseccante chimico) nei corpi umani e nel latte materno. Le analisi delle urine...
Iscrizione
Iscriviti alla nostra Newsletter
Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus. Vivamus suscipit tortor eget felis porttitor volutpat. Vestibulum ante ipsum primis Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac