Fibromialgia, nuovo approccio diagnostico e terapeutico: il corso di formazione promosso da ASSIMAS

Fibromialgia, nuovo approccio diagnostico e terapeutico: il corso di formazione promosso da ASSIMAS

Anno nuovo, nuovo ciclo di eventi promosso da ASSIMAS. Partirà, infatti, il prossimo 13 Gennaio il corso di formazione online di approfondimento sulla Fibromialgia, da cui si stima siano affetti circa 2 milioni di persone in Italia.  Una patologia, però, di cui ancora non molti medici sono in grado di individuarne le cause, spesso di natura multifattoriale e ambientale,  e poter procedere ad una diagnosi eziologia e ad una terapia mirata.

Il Corso di formazione promosso da Assimas avrà quindi lo scopo di fornire un approccio moderno alla Fibromialgia. Il progarmma si articolerà in sei incontri che dureranno da Gennaio a fine Marzo e che vedranno la partecipazione di diversi esperti del settore.  Il costo del corso è di 359,90 euro e prevede anche il riconoscimento di 16 ECM per il personale sanitario. Il corso inoltre sarà anche registrato per poterlo seguire in differita.

 PROGRAMMA SINTETICO:

13 Gennaio 2024 – Dott. Pasciuto:  “Fibromialgia, patologia multifattoriale a forte componente ambientale”

27 Gennaio 2024 – Dott.ssa Claudatus: “Fibromialgia e ruolo dell’ambiente: aspetti psicologi, familiari, sociali”

10 Febbraio 2024 – Dott. Genangeli: “Fibromialgia: come può aiutare un moderno approccio odontoiatrico”

24 Febbraio 2024 – Arch. Busa: “Fibromialgia: importanza del monitoraggio ambientale”

7 Marzo 2024 – Dott. Garritano: “Fibromialgia: ruolo dell’alimentazione”

21 Marzo 2024 – Dott. Pasciuto: “ Approccio pratico al paziente con fibromialgia”

Per informazioni e per iscriversi: clicca qui

PANORAMICA

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

Cookies Strettamente Necessari

I Cookies Strettamente Necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookies di Terze Parti

Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime. Tra le quali, il numero di visitatori del sito, la loro localizzazione geografica, le eventuali keywords utilizzate per raggiungere il sito, il tipo di dispositivo utilizzato, la durata della visita al sito e altri dati sulla provenienza della visita.

Questo sito utilizza inoltre i cookies dei seguenti servizi Google: Maps | Fonts | reCaptcha

Mantenere abilitati questi cookies ci aiuta ad offrire agli utenti un servizio migliore e a monitorare i dati statistici relativi all'utilizzo del nostro sito web.