(+39) 351 0557202 info@assimas.it
Congresso MedCam –  Novembre 2018

Congresso MedCam – Novembre 2018

Medicina Ambientale Clinica: disciplina moderna e trasversale al servizio di una diagnosi eziologica. Impatto sulla salute sociale dalla Sensibilità Chimica Multipla alle patologie degenerative.

Per seguire la relazione del Dott. Pasciuto cliccare qui: Congresso Novembre 2018

Relatore:
Dott. Antonio Maria Pasciuto
Medico

Specializzato in Medicina Interna. Esperto in Medicina Ambientale Clinica, disciplina appresa in Germania, dove è presente come materia d’insegnamento in numerose Università. Socio Onorario della “EAV – Medizinische System- & Regulationsdiagnostik”, Associazione Internazionale di Elettroagopuntura secondo Voll. Membro del Consiglio Direttivo di Europaem (Associazione europea  di Medicina Ambientale; www.europaem.org) e presidente di ASSIMAS (Associazione Italiana di Medicina Ambiente e Salute; www.assimas.it). Attualmente esercita a Las Palmas (Gran Canaria) nell’ “Hospital San José de las Canteras” dove ha aperto una ambulatorio di “Medicina clinica tóxico-ambiental”.

La Medicina Ambientale di Assimas – Webinar Norsan e Assimas

La Medicina Ambientale di Assimas – Webinar Norsan e Assimas

Serie di Webinar NORSANASSIMAS gratuiti

La medicina ambientale di ASSIMAS
UN APPROCCIO “BIO-LOGICO” ALLE MALATTIE
PREVENZIONE, DIAGNOSI, TERAPIA

Scarichi industriali, concimi e pesticidi chimici, radiazioni, frequenze elettromagnetiche, metalli pesanti, muffe, interferenti endocrini, sono oggi fattori di rischio di cui non può più essere ignorato il potenziale etio-patogenetico, specialmente in relazione a patologie quali l’obesità, le problematiche neuroendocrine, le malattie cardiovascolari, le allergie, le cosiddette “patologie emergenti” (peraltro in costante aumento) quali ad esempio la Sensibilità Chimica Multipla (SCM), la Fibromialgia (FM), la Sindrome da Stanchezza Cronica (CFS), ed inoltre il cancro, patologie neurodegenerative quali il Parkinson, l’Alzheimer e la Sclerosi Laterale Amiotrofica. La Medicina Ambientale Clinica ci fornisce gli strumenti conoscitivi e ci insegna nuovi approcci in tema di diagnosi e terapia in relazione a molti disturbi funzionali e patologie croniche.

NORSAN in collaborazione con ASSIMAS propone un percorso conoscitivo articolato in tre webinar per
un approccio innovativo e attuale “bio-logico” alla salute:


1° Modernità e importanza della Medicina Ambientale (07.04.21 – ore 20.30):
Si forniranno le basi per la comprensione dell’azione diretta o indiretta dei fattori ambientali nel determinismo di numerosissime patologie, fornendo ai professionisti della salute gli elementi conoscitivi, diagnostici e terapeutici per meglio inquadrare e trattare moltissime forme morbose che hanno una stretta relazione con l’esposizione a fattori ambientali.


2° Gli acidi grassi Omega-3 – essenziali per la salute (14.04.21 ore 20.30):
Si parlerà degli Omega-3, che svolgono un compito molto importante a livello preventivo e terapeutico in relazione a moltissime patologie.


Omega-3 di Norsan – scelta di qualità (21.04.21 ore 20.30):
Per il consumatore, ma ancora di più per il medico e gli operatori sanitari diviene fondamentale potersi districare in questo nuovo ambito, in modo da acquisire le conoscenze scientifiche e tutte le informazioni adeguate per poter consigliare i prodotti che siano contraddistinti dalla maggiore qualità. Per concludere questa serie di webinar si parlerà dell’Omega-3 di NORSAN, che assolve pienamente a questi requisiti.

 

Relatore:
Dott. Antonio Maria Pasciuto
Medico

Specializzato in Medicina Interna. Esperto in Medicina Ambientale Clinica, disciplina appresa in Germania, dove è presente come materia d’insegnamento in numerose Università. Socio Onorario della “EAV – Medizinische System- & Regulationsdiagnostik”, Associazione Internazionale di Elettroagopuntura secondo Voll. Membro del Consiglio Direttivo di Europaem (Associazione europea
di Medicina Ambientale; www.europaem.org) e presidente di ASSIMAS (Associazione Italiana di Medicina Ambiente e Salute; www.assimas.it). Attualmente esercita a Las Palmas (Gran Canaria) nell’ “Hospital San José de las Canteras” dove ha aperto una ambulatorio di “Medicina clinica tóxico-ambiental”.

Equazione della salute

Equazione della salute

Che relazione c’è tra inquinamento ambientale e tante patologie in aumento, come le allergie e le malattie neurodegenerative?

Pochi si rendono conto che negli ultimi cento anni l’uomo ha modificato completamente l’ambiente contaminando l’aria, il suolo e l’acqua con sostanze chimiche di sintesi, prodotte cioè in laboratorio, e fonti elettromagnetiche.