Tornano i Webinar gratuiti a cura di Assimas Tre in particolare sono gli eventi formativi online che prenderanno piede nei prossimi mesi e che verteranno, ancora una volta, sul binomio inscindibile tra Ambiente e Salute.

 Si partirà il 26 Ottobre dalle ore 20.30 alle ore 22.00 con il webinar ” Medicina Ambientale Clinica”: approccio moderno alle patologie croniche durante il quale si parlerà della conoscenza e applicazione dei principi su cui si basa la Medicina Ambientale che consentono al medico di arrivare a formulare una diagnosi eziologica.

 I relatori saranno la dottoressa Justina Claudatus, presidente dell’associazione Assimas e il Dottor Antonio Maria Pasciuto, socio fondatore dell’associazione, entrambi esperti di medicina ambientale clinica.

Per iscrivervi al webinar : qui

Per maggiori info:qui

I relatori del primo Webinar

Dott. Antonio Maria Pasciuto

Specialista in Medicina Interna; esperto in Medicina Ambientale Clinica. Membro del Consiglio Direttivo di Europaem (Academia europea di Medicina Ambientale); presidente di Assimas (Associazione Italiana Medicina Ambiente e Salute). Formatosi in MAC in Germania (Europaem) nel 2006, innamoratosi di questa disciplina, ha fondato Assimas nel 2012.

Dott.ssa Justina Claudatus

Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Dermatologia e Venereologia. Master in PNL ed Ipnosi, diplomata in Medicina Psicosomatica . Consegue il Diploma di psicoterapeuta in Psicoterapie Brevi ad approccio strategico. Esperto in Medicina Ambientale Clinica Presidente dell’ Assimas.justina claudatus

PANORAMICA

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

Cookies Strettamente Necessari

I Cookies Strettamente Necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookies di Terze Parti

Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime. Tra le quali, il numero di visitatori del sito, la loro localizzazione geografica, le eventuali keywords utilizzate per raggiungere il sito, il tipo di dispositivo utilizzato, la durata della visita al sito e altri dati sulla provenienza della visita.

Questo sito utilizza inoltre i cookies dei seguenti servizi Google: Maps | Fonts | reCaptcha

Mantenere abilitati questi cookies ci aiuta ad offrire agli utenti un servizio migliore e a monitorare i dati statistici relativi all'utilizzo del nostro sito web.