Ilva ex italsider: complesso siderurgico di Taranto (210.000 abitanti) su territorio del quartiere Tamburi (18.000 abitanti) che riunisce anche una raffineria e un cementificio, un porto crocevia dei maggiori traffici petroliferi mondiali e una serie di industrie minori …. non può essere a impatto zero!

I numeri dell’ilva:  12.200 impiegati – 15.000.000 di mq. – 200 km. di linea ferroviaria interna – 50 km. di rete stradale interna – 190 km. di nastri trasportatori. Valore in regione Puglia 1 miliardo €, di cui 865 milioni  nella sola Taranto (75% del PIL di Taranto).

Nel 2010, 4.000 tonnellate di polveri sottili emesse,  11.000 tonn. di diossido di azoto e 11.000 di aniride solforosa, 7 di acido cloridrico e 1,3 di benzene; diossina e policlorobifenili sono fortemente tossici e cancerogeni; risultato: disastro ambientale con ripercussioni su pesca allevamento e turismo!

A Taranto c’è un aumento della mortalità per tumore polmonare del 30% e di mortalità per altre malattie polmonari del 10%, rispetto alla media nazionale!!!!!!!

12.200 famiglie degli impiegati, costretti a scegliere : diritto al lavoro o diritto alla salute?…… ma non più di un diritto per volta!!!….. e…Taranto, la Puglia intera, i cittadini tutti, cosa scelgono……………… sviluppo industriale e sociale o sostenibilità ambientale?…

              …..possibile non si possa sviluppare ambedue???? ……  o non si voglia!!!!!

 

PANORAMICA

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

Cookies Strettamente Necessari

I Cookies Strettamente Necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookies di Terze Parti

Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime. Tra le quali, il numero di visitatori del sito, la loro localizzazione geografica, le eventuali keywords utilizzate per raggiungere il sito, il tipo di dispositivo utilizzato, la durata della visita al sito e altri dati sulla provenienza della visita.

Questo sito utilizza inoltre i cookies dei seguenti servizi Google: Maps | Fonts | reCaptcha

Mantenere abilitati questi cookies ci aiuta ad offrire agli utenti un servizio migliore e a monitorare i dati statistici relativi all'utilizzo del nostro sito web.